La Masseria “antica Trattoria dal 1969”
Tutta la nostra realtà parte proprio dall’Osteria di nonna Filomena, fisicamente il luogo dove oggi è ubicato il nostro negozio.
E’ in quella “stanza” che nonna, nel secondo dopoguerra, pensò di utilizzare i propri prodotti per farne un’attività che tutt’oggi continua (terza generazione) a distanza di diverse decine di anni.
Prepariamo, infatti, piatti della tradizione contadina, utilizzando solo i prodotti della nostra terra “a cm 0.00, o comunque locali (acquistati dai contadini del vicinato), per continuare a raccontare la cultura enogastronomica di questa dimenticata parte del Sannio.
Troverete quindi i menù stagionali realizzati con materie prime freschissime, tre sale accoglienti, realizzate con materiali locali, un piacevole ed accogliente angolo camino, un giardino con giochi per bambini ed un terrazzo con gazebo esterni da cui si gode un panorama sulla vallata che “mette pace all’animo”.
La Masseria “dispensa contadina”
Ogni masseria contadina che si rispetti ha la sua dispensa, il luogo in cui conservare le scorte per l’inverno e per i momenti in cui la stagione non consente di raccogliere nulla da cucinare. Ed è per questo che nella nostra masseria, accanto all’antica Trattoria e accanto alla tinello con caminetto, che troverete il nostro punto vendita, il luogo in cui poter acquistare, per portare a casa tutto quello che ogni giorno, durante tutto l’anno, si produce e si trasforma nella nostra masseria e grazie alla sapienza antica e professionale di mani che, ogni giorno, dedicano tutto il proprio tempo a rendere omaggio a quanto di più nobile la terra madre, ci dona se la rispettiamo e se da essa ascoltiamo quanto ha da trasmetterci.
Nel punto vendita troverete tutte le nostre conserve –in funzione della stagionalità- le confetture, i sottoli, il vino, l’olio, i nostri legumi e la nostra meravigliosa vetrina dei salumi tradizionali, naturali.